ENOGASTRONOMIA E TURISMO

L’ENOGASTRONOMIA PER LO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO Cosa chiede il viaggiatore gourmet e come migliorare la sua esperienza sono lieti di invitarla al seminario venerdì 14 novembre 2014 | ore 9.00 – 12.00
L’ENOGASTRONOMIA PER LO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO Cosa chiede il viaggiatore gourmet e come migliorare la sua esperienza sono lieti di invitarla al seminario venerdì 14 novembre 2014 | ore 9.00 – 12.00
Mercoledì 5 novembre 2014, dopo le ore 21, in osservatorio, per i tradizionali incontri del primo mercoledì di ogni mese, vi sarà una serata di osservazioni al telescopio. Sarà in uso il planetario. La Luna sarà quasi piena, per cui molto luminosa. Si potranno comunque vedere le costellazioni autunnali più brillanti quali il Toro ed Orione. Giove sorgerà a tarda notte nel Cancro, Mercurio sorgerà poco prima del Sole nella Vergine, .Venere non sarà visibile in quanto in congiunzione con il Sole, Saturno tramonterà poco dopo il Sole nella Bilancia.
A Novembre e Dicembre Torino si veste con il colore e le luci natalizie; organizza Eventi e Iniziative per i suoi abitanti e per i tanti visitatori che ormai da anni affollano la città. Basta leggere questa stupenda brochure e non vi perderete nulle...
Cibo e fotografia: al Gambero Rosso di Torino non manca certo la fantasia ! Poi, con l'avvicinarsi delle feste natalizie viene ancora più voglia di cimenteri in nuove iniziative...
Latina, 1962, Accio, prende la strada del seminario. Primo della classe, è la disperazione dei genitori, scontroso, attaccabrighe, sempre con la battuta pronta.
Lunedì 27 Ottobre 2014, alle ore 17,00 è iniziata una riunione plenaria dei CRAL e Associazioni FITeL del Piemonte. Le persone presenti erano oltre 80 in rappresentanza di oltre 50 tra CRAL e Associazioni. La relazione del presidente Cannillo ha fatto una panoramica sulle attività svolte quest'anno e ha avanzato delle proposte per il 2015, sollecitando gli intervenuti ad esprimere valutazioni e nuove proposte.
Ha inoltre comunicato che, a breve, lascerà l'incarico di presidente FITeL, andando a ricoprire quello di responsabile dell'ETILI, agenzia turistica della CGIL.
Naufragi, Leopardi e galassie nei cinema novaresi
Altra iniziative che si "sposa" bene con la Festa di Halloween. Un Concerto di un'orchestra sinfonica al Teatro Sociale di Pinerolo, con coro di Voci femminili e voci bianche.
CISVestiamo torna alla ribalta con un’edizione tutta nuova, per promuovere il riuso e il riciclo, e combattere gli sprechi. Oltre al tradizionale mercatino solidale sempre più ricco di abiti, accessori, bigiotteria, scarpe - i cui proventi vanno al progetto CISV di tutela dell’infanzia in Senegal - la grande novità sono i laboratori e workshop gratuiti per adulti e bambini, che potranno imparare a riusare con creatività, a diventare stilisti di se stessi, a costruire un look "riciclato", personalizzato e alla moda.
Il periodo va da Ottobre 2014 ad Aprile 2015, le rappresentazioni (quasi 20), sono sono quasi tutte al Teatro Marchesa, salvo un paio che sono al "Murialdo"