Torino e tutto il Piemonte sono davvero richissimi di attrazioni turistiche e di musei, non tutti sanno che moltissimi e noti musei offrono l’opportunità di visitare gratuitamente le loro collezioni in alcuni giorni particolari. grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali “Domenica al Museo”
Di seguito l’elenco dei musei e le giornate in cui sono gratuiti.
Musei gratuiti a Torino il primo martedì del mese*
– GAM: Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di Torino
*(offerta valida solo nei giorni feriali)
Musei gratuiti a Torino il primo mercoledì del mese:
– Il Museo Civico di Arte Antica di Torino
– Palazzo Madama : Museo Civico d’Arte Antica
Musei gratuiti a Torino il mercoledì
– Museo di Antropologia criminale “Cesare Lomrboso”
– Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti”
– Museo di Anatomia umana “Luigi Rolando”
Musei Gratuiti a Torino il giovedì sera
– Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (dalle 20.00 alle 23.00)
Musei Gratuiti a Torino il primo sabato del mese
Musei gratuiti a Torino la prima domenica del mese
VERIFICATE SEMPRE SUI SITI DEI MUSEI EVENTUALI MODIFICHE DI GIORNI
Altri luoghi di interesse culturale del Piemonte sono gratuiti la prima domenica del mese
– Piemonte
Castello di Racconigi (+ Parco)
Info: Sulle orme di casa Savoia: il Castello Reale di Racconigi
Castello Ducale di Aglié (+ Parco e Giardino)
Info: Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
Abbazia di Fruttuaria
Piazza Cardinale delle Lanze
San Benigno Canavese (TO)
Abbazia di Vezzolano
Strada dell’Abbazia
Albugnano (AT)
Area archeologica di Bene Vagienna
Località Roncaglia
Bene Vagienna (CN)
Aree archeologiche di Susa
via degli Archi e via della Consolata
Susa (TO)
Città Romana – Area archeologica di Industria
Corso Industria
Monteu da Po (TO)
Città Romana di Libarna
Via Arquata
Serravalle Scrivia (AL)
Forte di Gavi
Via al Forte
Gavi (AL)
VERIFICATE SEMPRE SUI SITI DEI MUSEI EVENTUALI MODIFICHE DI GIORNI


