Salta al contenuto principale
Home
FITeL Piemonte

Federazione Italiana Tempo Libero

Form di ricerca

Facebook Instagram

  • Home
  • FITeL Piemonte
    • Chi siamo
    • Organigramma
  • Formazione
  • Aderire alla FITeL
  • Documenti
  • Statuto
  • Contatti
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Info FITeL
  • Convenzioni
  • Affiliati e Strutture
    • Tutti gli affiliati
    • Strutture Sportive e Ricreative
    • Affiliati Torino
    • Affiliati Alessandria
    • Affiliati Asti
    • Affiliati Biella
    • Affiliati Cuneo
    • Affiliati Novara
    • Affiliati VCO
    • Affiliati Vercelli
  • Archivio
  • Multimedia
Condividi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
  1. Home
  2. Chi Siamo
  3. La FITeL Piemonte: Informazioni Utili

La FITeL Piemonte: Informazioni Utili

 

La FITeL (Federazione Italiana Tempo Libero) è un'Associazione di II° Livello, costituita, nel 1993, da CGIL CISL e UIL.

I CRAL Aziendali cominciavano ad avere notevoli problemi, dopo un periodo di crescita, che aveva portato anche ad un importante riconoscimento legislativo (art. 11 Legge 300/70), sono state le prime realtà associative che, non corso degli anni, hanno subito i primi "tagli" che la scure dei "risparmi"delle aziende ha colpito, spesso con le Pubbliche amministrazione in prima fila; anche i mutamenti sociali, l'aumento dell'offerta (Palestre, impianti sportivi in genere, lo stesso proliferare delle proposte turistiche), hanno contribuito a ridurre il ruolo sociale dei CRAL.

CGIL, CISL eUIL avevano intuito giàll'inizio degli anni '90 che questo avrebbe avuto ripercussioni per i CRAL e, costituendo la FITeL, hanno voluto proporre un'Associazione che si mettesse al loro servizio, senza peròtterne in discussione il ruolo di associazioni dei lavoratori che operavano per proporre ai propri Soci una nuova diversa forma di "WELFARE" che avesse l'obiettivo di proporre cultura, sport, turismo e tutte le attività che, attraverso il CRAL, potevano essere fornite ai Soci a prezzi accettabili, non dimenticando, inoltre, che spesso gli stessi lavoratori non si limitano a "consumare"prodotti culturali e di altro genere proposti da altri ma, essi stessi, ne sono produttori.

Lavorare, dunque, per mantenere e, se possibile, sviluppare queste esperienze è stato ritenuto imposrtante da CGIL, CISL e UIL importante al punto tale da costituire un'Associazione che avesse questo obiettivo.

 

La FITeL è riconosciuta dal Ministero dell'Interno e da quello del Welfare.

NUOVO ORARIO FITeL Piemonte (valido dal 1 Aprile 2025 al 31 Ottobre 2025).

La FITeL Piemonte vi informa che la sede è aperta al pubblico con i seguenti orari:

lunedì 15.00 - 18.00

mercoledì 15.00 - 18.00

giovedì 15.00 - 18.00

venerdì 9.30 - 12.00

giorno di chiusura: martedì

Per ogni esigenza e/o richiesta è possibile mettersi in contatto con la nostra sede mediante i seguenti recapiti:

tel. 011.5215169 - info@fitelpiemonte.it

Ci trovi anche su Facebook: clicca “mi piace” per essere sempre aggiornato su eventi e news!

Se vuoi proporre una convenzione con la FITeL Piemonte invia mail a: cultura@fitelpiemonte.it.

Presidente della FITeL Piemonte:

Pasquale Maiorano

Per contatti: presidenza@fitelpiemonte.it

cell. 380.2016185 - solo orari d'ufficio.

 

FITeL Piemonte - Federazione Italiana Tempo Libero - Via Sacchi, 63 - 10125 - Torino
Tel: 011 521 51 69 - Fax: 011 48 33 852 - www.fitelpiemonte.it - info@fitelpiemonte.it