Salta al contenuto principale
Home
FITeL Piemonte

Federazione Italiana Tempo Libero

Form di ricerca

Facebook Instagram

  • Home
  • FITeL Piemonte
    • Chi siamo
    • Organigramma
  • Formazione
  • Aderire alla FITeL
  • Documenti
  • Statuto
  • Contatti
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Info FITeL
  • Convenzioni
  • Affiliati e Strutture
    • Tutti gli affiliati
    • Strutture Sportive e Ricreative
    • Affiliati Torino
    • Affiliati Alessandria
    • Affiliati Asti
    • Affiliati Biella
    • Affiliati Cuneo
    • Affiliati Novara
    • Affiliati VCO
    • Affiliati Vercelli
  • Archivio
  • Multimedia
Condividi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
  1. VOGLIA DI CULTURA ? ECCO TUTTI I MUSEI GRATUITI IN PIEMONTE
  2. VOGLIA DI CULTURA ? ECCO TUTTI I MUSEI GRATUITI IN PIEMONTE

VOGLIA DI CULTURA ? ECCO TUTTI I MUSEI GRATUITI IN PIEMONTE

Torino e tutto il Piemonte sono davvero richissimi di attrazioni turistiche e di musei, non tutti sanno che moltissimi e noti musei offrono l’opportunità di visitare gratuitamente le loro collezioni in alcuni giorni particolari. grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali “Domenica al Museo”

Di seguito l’elenco dei musei e le giornate in cui sono gratuiti.

Musei gratuiti a Torino il primo martedì del mese*

– GAM: Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di Torino

– MAO: Museo d’Arte Orientale

– Borgo Medievale

*(offerta valida solo nei giorni feriali)

Musei gratuiti a Torino il primo mercoledì del mese:

– Il Museo Civico di Arte Antica di Torino
– Palazzo Madama : Museo Civico d’Arte Antica

Musei gratuiti a Torino il mercoledì

– Museo di Antropologia criminale “Cesare Lomrboso”
– 
Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti”
– Museo di Anatomia umana “Luigi Rolando”

Musei Gratuiti a Torino il giovedì sera

– Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (dalle 20.00 alle 23.00)

Musei Gratuiti a Torino il primo sabato del mese

– Il Museo del Risparmio

Musei gratuiti a Torino la prima domenica del mese

– Armeria Reale

– Palazzo Reale di Torino

– Palazzo Carignano

– Villa della Regina

– Galleria Sabauda

– Museo dell’Antichità

 VERIFICATE SEMPRE SUI SITI DEI MUSEI EVENTUALI MODIFICHE DI GIORNI

Altri luoghi di interesse culturale del Piemonte sono gratuiti la prima domenica del mese

– Piemonte

Castello di Racconigi (+ Parco)

Info: Sulle orme di casa Savoia: il Castello Reale di Racconigi

Castello Ducale di Aglié (+ Parco e Giardino)

Info: Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza

Abbazia di Fruttuaria

Piazza Cardinale delle Lanze
San Benigno Canavese (TO)

Abbazia di Vezzolano

Strada dell’Abbazia
Albugnano (AT)

Area archeologica di Bene Vagienna

Località Roncaglia

Bene Vagienna (CN)

Aree archeologiche di Susa

via degli Archi e via della Consolata

Susa (TO)

Città Romana – Area archeologica di Industria

Corso Industria
Monteu da Po (TO)

Città Romana di Libarna
Via Arquata
Serravalle Scrivia (AL)

Forte di Gavi
Via al Forte
Gavi (AL)

VERIFICATE SEMPRE SUI SITI DEI MUSEI EVENTUALI MODIFICHE DI GIORNI

Immagini: 

NUOVO ORARIO FITeL Piemonte (valido dal 1 Aprile 2025 al 31 Ottobre 2025).

La FITeL Piemonte vi informa che la sede è aperta al pubblico con i seguenti orari:

lunedì 15.00 - 18.00

mercoledì 15.00 - 18.00

giovedì 15.00 - 18.00

venerdì 9.30 - 12.00

giorno di chiusura: martedì

Per ogni esigenza e/o richiesta è possibile mettersi in contatto con la nostra sede mediante i seguenti recapiti:

tel. 011.5215169 - info@fitelpiemonte.it

Ci trovi anche su Facebook: clicca “mi piace” per essere sempre aggiornato su eventi e news!

Se vuoi proporre una convenzione con la FITeL Piemonte invia mail a: cultura@fitelpiemonte.it.

Presidente della FITeL Piemonte:

Pasquale Maiorano

Per contatti: presidenza@fitelpiemonte.it

cell. 380.2016185 - solo orari d'ufficio.

 

FITeL Piemonte - Federazione Italiana Tempo Libero - Via Sacchi, 63 - 10125 - Torino
Tel: 011 521 51 69 - Fax: 011 48 33 852 - www.fitelpiemonte.it - info@fitelpiemonte.it