Salta al contenuto principale
Home
FITeL Piemonte

Federazione Italiana Tempo Libero

Form di ricerca

Facebook Instagram

  • Home
  • FITeL Piemonte
    • Chi siamo
    • Organigramma
  • Formazione
  • Aderire alla FITeL
  • Documenti
  • Statuto
  • Contatti
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Info FITeL
  • Convenzioni
  • Affiliati e Strutture
    • Tutti gli affiliati
    • Strutture Sportive e Ricreative
    • Affiliati Torino
    • Affiliati Alessandria
    • Affiliati Asti
    • Affiliati Biella
    • Affiliati Cuneo
    • Affiliati Novara
    • Affiliati VCO
    • Affiliati Vercelli
  • Archivio
  • Multimedia
Condividi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
  1. News
  2. 28 GIUGNO SPETTACOLO "PORTAMI IL VAMPIRO" AFFETTI COLLATERALI

28 GIUGNO SPETTACOLO "PORTAMI IL VAMPIRO" AFFETTI COLLATERALI

Promosso da: 
Categoria News: 
Cultura

Si apre il sipario a Milano e a Torino

Due spettacoli teatrali, venerdì 26 giugno a Milano (“La commedia degli equivoci il ritorno”) e domenica 28 a Torino (“Portami il vampiro”), verranno messi in scena in questo fine settimana, rispettivamente dai ragazzi del Laboratorio di Teatro ed Espressività Corporea dell’Associazione Spazio Nautilus (Gruppo Asperger Lombardia) e dal pluripremiato laboratorio teatrale di integrazione Affetti Collaterali

clip_image001

Doppio interessante appuntamento teatrale, in questo fine settimana, con due rappresentazioni a Milano e a Torino, certamente degne di nota.
Innanzitutto, domani sera, 26 giugno, presso l’Oratorio di Santa Francesca Romana aMilano (Via Francesco Redi, 21, ore 20.59, ingresso gratuito, ma applausi e contributi apprezzati…), i ragazzi del Laboratorio di Teatro ed Espressività Corporea dell’Associazione Spazio Nautilus (Gruppo Asperger Lombardia) porteranno in scena La commedia degli equivoci il ritorno, condotta da Elisabetta Denti e Massimiliano De Pisapia.
Nata alla fine del 2008, Spazio Nautilus sostiene persone con disturbi relazionali, riconducibili allo spettro autistico nella sua cosiddetta “fascia alta” (sindrome di Asperger, appunto), per favorirne il benessere e l’inclusione sociale, tramite un lavoro di accoglienza, aggregazione e ascolto, che consenta loro l’acquisizione di migliori capacità e abilità relazionali, anche con il supporto di figure professionali specializzate, offrendo al contempo occasioni, spazi e opportunità di arricchimento e di espressione culturale e artistica.

 

A Torino, invece, fresco di un nuovo premio ottenuto nei giorni scorsi alla Rassegna Regionale di Teatro Sociale Sergio Uliano, il laboratorio teatrale di integrazione Affetti Collaterali, nato nel 2009 nel capoluogo piemontese, all’interno dell’omonima Associazione di Promozione Sociale, porterà in scena un nuovo spettacolo, come saggio di fine anno, vale a dire la commedia comica in due atti Portami il vampiro, diretta da Carlotta Bisio, interpretata da vecchi e nuovi partecipanti al laboratorio e presentata da una new entry, Sara Motteran.
Lo spettacolo è in programma per la serata di domenica 28 al Teatro Baretti di Torino (ore 20.30) e vedrà alternarsi sul palco dieci personaggi, che daranno vita a una serie di situazioni comiche ed esilaranti.
Il laboratorio di Affetti Collaterali, lo ricordiamo, è costituito da persone non-vedenti, ipovedenti e vedenti e con altre diverse problematiche, che in uno spirito di collaborazione e affiatamento imparano a mettersi in gioco ogni anno, con proposte nuove da parte di chi le conduce, senza sottovalutare la diversità del singolo, ma interagendo e integrandosi con tutto ciò che può essere visto come “diverso da sé”. (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
° Milano, 26 giugno: spazionautilus@yahoogroups.com (ringraziamo per la segnalazione l’Associazione Oltre noi… la vita).
° Torino, 28 giugno: info@affetticollaterali.it.

 

http://www.superando.it/2015/06/25/si-apre-il-sipario-a-milano-e-a-torino

Forse potrebbero interessarti anche

CORSO Dl DISEGNO 2024/2025 INIZIO DELLE LEZIONI MARTEDI’ 19 NOVEMBRE 2024

Creato il: Gio, 07/11/2024 - 16:46 | Promosso da:
Associazione A.L.A. EX ALLIEVI LICEO ARTISTICO
| Categoria: Cultura
CORSO Dl DISEGNO  2024/2025 INIZIO DELLE LEZIONI MARTEDI’ 19 NOVEMBRE 2024 I corsi si terranno presso Liceo Artistico Cottini Via Castelgomberto 20,...
leggi tutto >>>

Premio di Narrativa FITeL "Storie Inaspettate" V Edizione

Creato il: Mar, 19/11/2019 - 14:44 | Categoria: Cultura
Partecipa anche tu al concorso ....Il Premio di narrativa “Storie Inaspettate”, bandito dalla FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero), è stato...
leggi tutto >>>

UN CIELO DI STELLE AL PARCO ASTRONOMICO

Creato il: Ven, 04/11/2016 - 23:08 | Categoria: Cultura
  Il Parco Astronomico, composto da Infini.to e dall’Osservatorio Astrofisico di Torino, organizza speciali serate in cui sarà possibile esplorare...
leggi tutto >>>
realtà sospese

"Nel mirino di Cechov, colpi di passione" di Anton Cechov

Creato il: Ven, 03/06/2016 - 11:00 | Categoria: Cultura
L'Associazione Gruppo Arte e Cultura è lieta di invitarvi a: "Nel mirino di Cechov, colpi di passione" tre atti unici di Anton Cechov (la corista, l'...
leggi tutto >>>

INVITO APERTURA NUOVA BIBLIOTECA CIVICA TORINO CENTRO

Creato il: Mar, 24/05/2016 - 23:43 | Categoria: Cultura
BIBLIOTECA CIVICA DI TORINO CENTRO APERTURA NUOVA SEDE GIOVEDì 26 MAGGIO Vedi programma  
leggi tutto >>>
  •  
  • 1 di 5
  • prossima ›

NUOVO ORARIO FITeL Piemonte (valido dal 1 Aprile 2025 al 31 Ottobre 2025).

La FITeL Piemonte vi informa che la sede è aperta al pubblico con i seguenti orari:

lunedì 15.00 - 18.00

mercoledì 15.00 - 18.00

giovedì 15.00 - 18.00

venerdì 9.30 - 12.00

giorno di chiusura: martedì

Per ogni esigenza e/o richiesta è possibile mettersi in contatto con la nostra sede mediante i seguenti recapiti:

tel. 011.5215169 - info@fitelpiemonte.it

Ci trovi anche su Facebook: clicca “mi piace” per essere sempre aggiornato su eventi e news!

Se vuoi proporre una convenzione con la FITeL Piemonte invia mail a: cultura@fitelpiemonte.it.

Presidente della FITeL Piemonte:

Pasquale Maiorano

Per contatti: presidenza@fitelpiemonte.it

cell. 380.2016185 - solo orari d'ufficio.

 

FITeL Piemonte - Federazione Italiana Tempo Libero - Via Sacchi, 63 - 10125 - Torino
Tel: 011 521 51 69 - Fax: 011 48 33 852 - www.fitelpiemonte.it - info@fitelpiemonte.it