La serata inizia con la rappresentazione di "HAROL, DA UNA PAROLA INFINITI MONDI" di "TEATROSEQUENZA", molto apprezzato da pubblico, poi le premiazioni: di seguito premi e motivazioni
Proscenio Aggettante Piemonte 2012
Vincitore: gruppo teatrale DIMIDIMITRI con la rappresentazione RIDER MORTIS - Motivazione: per l’originalità del testo, la mimica e la brillante esecuzione della compagnia.
MIGLIOR REGIA: ROSALBA BONGIOVANNI del gruppo teatrale SKENA’ SPETTACOLO - Motivazione: per la cura della messinscena e l’adattamento e ammodernamento del testo. Ottima la scelta dei costumi.
MIGLIOR SCENOGRAFIA: VINCENT del gruppo teatrale LILIN di Lilith§ - Noemi Binda - Motivazione: per la proposta scenografica alternativa alla tradizione, realizzata senza mezzi importanti, ma con efficaci risultati. Apprezzabile anche la scelta della colonna sonora.
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: VITTORIO FORNASERI del gruppo teatrale COMPAGNIA TEATRALE KAPPADUE-LOCANDA DELLE IDEE - Motivazione: per la brillante interpretazione misurata e garbata del confusionario dottor MOLINEAUX.
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA: SILVIA AMORETTI del gruppo teatrale AFFETTI COLLATERALI - Motivazione: per la buona tecnica interpretativa supportata da una notevole sicurezza e una bella presenza scenica.
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: ROBERTO GIRARDI del gruppo teatrale SKENA’ SPETTACOLO - Motivazione:per il suo BASSINET spiritoso, ironico, accompagnato da un’ottima mimica, richiamante grandi interpreti del genere teatrale più brillante.
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA: LETIZIA SANTUCCI del gruppo teatrale RSA di Lilith§ - Motivazione:per la buona impostazione della voce, la bella presenza scenica e l’ottima tecnica e aderenza al ruolo della “Carabiniera”.
Foto di Giulia Vanetti Parri
PRIMO PREMIO SPECIALE GIURIA: GIUSEPPE SINATRA E MARCO MIGLIAVACCA del gruppo teatrale DIMIDIMITRI - Motivazione:per la loro ottima intesa interpretativa basata su ritmi brillanti e moderni. Entrambi ben calati nelle rispettive parti.
SECONDO PREMIO SPECIALE GIURIA: gruppo teatrale GLI ASLATTORI - Motivazione:per la scelta, per una rassegna teatrale non professionistica, forte e coraggiosa del testo di Aristofane.
TERZO PREMIO SPECIALE GIURIA: ALFREDO PICARDI del gruppo teatrale PATCH ADAMS - Motivazione:per l’interpretazione e caratterizzazione del BARONE napoletano in linea con la miglior tradizione drammaturgica partenopea.