Salta al contenuto principale
Home
FITeL Piemonte

Federazione Italiana Tempo Libero

Form di ricerca

Facebook Instagram

  • Home
  • FITeL Piemonte
    • Chi siamo
    • Organigramma
  • Formazione
  • Aderire alla FITeL
  • Documenti
  • Statuto
  • Contatti
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Info FITeL
  • Convenzioni
  • Affiliati e Strutture
    • Tutti gli affiliati
    • Strutture Sportive e Ricreative
    • Affiliati Torino
    • Affiliati Alessandria
    • Affiliati Asti
    • Affiliati Biella
    • Affiliati Cuneo
    • Affiliati Novara
    • Affiliati VCO
    • Affiliati Vercelli
  • Archivio
  • Multimedia
Condividi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
  1. Affiliati
  2. Associazione ORCHESTRA POLLEDRO

Associazione ORCHESTRA POLLEDRO

Tipologia: 
Associazione
Presidente: 
Pierpaolo BISIO
Link Web: 
http://www.orchestrapolledro.eu
E-Mail: 
presidente@orchestrapolledro.eu
Numero di Telefono: 
348 0898110

l’Associazione “Orchestra da Camera Giovanni Battista Polledro” , nata a Torino nel 2012 per iniziativa di un gruppo di appassionati torinesi,  non ha scopo di lucro e opera nel settore della promozione culturale.

Si propone, in particolare, di promuovere e diffondere le arti musicali, la formazione orchestrale e il talento dei giovani interpreti.

Il repertorio dell’orchestra è molto ampio e si estende dai capolavori del Barocco a quelli del ‘900. Si dedica inoltre, collaborando con cori del territorio, alla diffusione della musica sacra.

È interesse dell’Associazione diffondere inedite rarità musicali, comprese le composizioni di Giovanni Battista Polledro, ultimo grande rappresentante della scuola violinistica piemontese, cui è intitolata l’orchestra.

Il sostegno alle nuove leve artistiche è uno dei pilastri del progetto, che si avvale esclusivamente del contributo di giovani musicisti che possono vantare collaborazioni con celebri e importanti istituzioni musicali italiane e straniere.
 

Giovanni Battista POLLEDRO Violinista e compositore (Piovà, Asti 1781-1853)

Allievo di G. Pugnani, nel 1797 si esibì per la prima volta in pubblico, iniziando così una prestigiosa carriera concertistica che lo condusse in Russia, Germania, Francia e Inghilterra.

Nel 1812, a Karlsbad, eseguì una sonata giovanile di L. van Beethoven accompagnato al pianoforte dallo stesso autore.

Dal 1814 al 1823 fu Konzertmeister dell’orchestra di corte di Dresda e dopo il rientro in Italia venne nominato dal re Carlo Felice primo violino della cappella e direttore dell’orchestra del Teatro Regio di Torino

ORARIO FITeL Piemonte:

la FITeL Piemonte vi informa che la sede è aperta al pubblico con i seguenti orari:

lunedì-mercoledì-govedì dalle 15 alle 18

venerdì dalle 9 alle 12.

Giorno di chiusura: martedì.

Per ogni esigenza e/o richiesta è possibile mettersi in contatto con la nostra sede mediante i seguenti recapiti:

tel. 011.5215169 - mail: info@fitelpiemonte.it 

Per reperibilità contattare

il Presidente Pietro Accogli

335.390219 - accogli@fitelpiemonte.it.

 

FITeL Piemonte - Federazione Italiana Tempo Libero - Via Sacchi, 63 - 10125 - Torino
Tel: 011 521 51 69 - Fax: 011 48 33 852 - www.fitelpiemonte.it - info@fitelpiemonte.it