Salta al contenuto principale
Home
FITeL Piemonte

Federazione Italiana Tempo Libero

Form di ricerca

Facebook Google+ Instagram

  • Home
  • FITeL Piemonte
    • Chi siamo
    • Organigramma
  • Formazione
  • Aderire alla FITeL
  • Documenti
  • Statuto
  • Contatti
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Affiliati e Strutture
    • Tutti gli affiliati
    • Strutture Sportive e Ricreative
    • Affiliati Torino
    • Affiliati Alessandria
    • Affiliati Asti
    • Affiliati Biella
    • Affiliati Cuneo
    • Affiliati Novara
    • Affiliati VCO
    • Affiliati Vercelli
  • Convenzioni
  • Archivio
  • Multimedia
Condividi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
  1. Iniziative
  2. Salgari il viaggio continua... I libri del "Capitano" dalle edizioni torinesi al mondo dei media

Salgari il viaggio continua... I libri del "Capitano" dalle edizioni torinesi al mondo dei media

Promosso da: 
Area: 
Cultura
Quando: 
Mar, 19/12/2017 - 11:21
Scadenza Iscrizioni: 
Sab, 18/02/2017

Fino al 18 febbraio 2018 al Borgo Medievale di Torino

 

La mostra, in collaborazione con il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, ha come protagonista Emilio Salgari, il grande scrittore che visse a Torino, dove scrisse alcuni dei suoi romanzi più celebri, ambientandoli spesso in luoghi a lui sconosciuti: dalla biblioteca della sua città infatti apriva le finestre su un mondo in cui mai viaggiò realmente. La vastissima produzione dello scrittore, 80 romanzi più un centinaio di racconti, raccontò storie di uomini avventurosi, capitani, esploratori, viaggiatori e nemici da sconfiggere nei più incredibili e misteriosi luoghi del pianeta.  Attraverso i suoi personaggi più famosi, tra cui Sandokan e il Corsaro Nero, fece immaginare e sognare più di una generazione con il suo stile incalzante e l’attentissima capacità di documentazione. La mostra è un vero viaggio nell’immaginazione fantastica di Salgari: in esposizione edizioni italiane e straniere di alcuni titoli significativi dello scrittore, memorabilia e tutto ciò che potrà ricondurre ai suoi romanzi d’avventura.

 Orario mostra: dal martedì alla domenica ore 10 -19. Ingresso libero.

 

 Info: 0114431701

Area Cultura: 
Mostre

Forse potrebbero interessarti anche

Rassegna Nazionale Proscenio Aggettante Conclusione

Creato il: Gio, 14/11/2019 - 16:27 | Promosso da:
fitel piemonte
| Categoria: Nessuna promozione
La FITeL  Piemonte con la compagnia teatrale  "IJ FARFOJ"   vince i due premi per MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA E MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA  ...
leggi tutto >>>

Concerto di Musica Classica

Creato il: Gio, 02/05/2019 - 17:23 | Promosso da:
Associazione ORCHESTRA POLLEDRO
| Categoria: Nessuna promozione
Ultimo concerto per la stagione dellì Orchestra Polledro. Info su locandina allegata
leggi tutto >>>

DESCUBRIR VALENCIA dal 7 giugno al 10 giugno

Creato il: Ven, 12/04/2019 - 17:41 | Promosso da:
WALKING CENTER
| Categoria: Nessuna promozione
L associazione Walking Center Piemonte, propone un esperienza a Valencia dove cultura e camminata si miscelano in un connubio perfetto. Valencia, in...
leggi tutto >>>
MERCATINO

MERCATINI DI NATALE IN CARINZIA 7-8-9 DICEMBRE

Creato il: Gio, 25/10/2018 - 15:32 | Promosso da:
ADAEM
| Categoria: Nessuna promozione
~~Programma: 1° GIORNO: KLAGENFURT Ritrovo dei partecipanti e partenza bus alle ore 5.30 presso la Sede Iren del Martinetto, C.so Svizzera 95 –...
leggi tutto >>>

"Leonardo e la magia del tempo" arriva al Teatro Alfieri!

Creato il: Mer, 26/09/2018 - 18:59 | Categoria: Nessuna promozione
                     Una commedia scritta da Valerio Di Piramo e Cristian Messina con  FRANCO BARBERO  MARGHERITA FUMERO  ALESSANDRO MARRAPODI     ...
leggi tutto >>>
  •  
  • 1 di 5
  • prossima ›

 

QC TERME PRE SAINT DIDIER E TORINO - VOUCHER REGALO VALIDI 12 MESI A € 47,50  anzichè € 54 prezzo al pubblico

 

NON SONO VALIDI NEL PERIODO 23.12.18 - 7.1.1

 

 

 

 

FITeL Piemonte - Federazione Italiana Tempo Libero - Via Sacchi, 63 - 10125 - Torino
Tel: 011 521 51 69 - Fax: 011 48 33 852 - www.fitelpiemonte.it - info@fitelpiemonte.it