Fino al 18 febbraio 2018 al Borgo Medievale di Torino
La mostra, in collaborazione con il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, ha come protagonista Emilio Salgari, il grande scrittore che visse a Torino, dove scrisse alcuni dei suoi romanzi più celebri, ambientandoli spesso in luoghi a lui sconosciuti: dalla biblioteca della sua città infatti apriva le finestre su un mondo in cui mai viaggiò realmente. La vastissima produzione dello scrittore, 80 romanzi più un centinaio di racconti, raccontò storie di uomini avventurosi, capitani, esploratori, viaggiatori e nemici da sconfiggere nei più incredibili e misteriosi luoghi del pianeta. Attraverso i suoi personaggi più famosi, tra cui Sandokan e il Corsaro Nero, fece immaginare e sognare più di una generazione con il suo stile incalzante e l’attentissima capacità di documentazione. La mostra è un vero viaggio nell’immaginazione fantastica di Salgari: in esposizione edizioni italiane e straniere di alcuni titoli significativi dello scrittore, memorabilia e tutto ciò che potrà ricondurre ai suoi romanzi d’avventura.
Orario mostra: dal martedì alla domenica ore 10 -19. Ingresso libero.
Info: 0114431701