CORSO CO-FINANZIATO DI LINGUA CINESE LIVELLO BASE
Si stanno per concludere le iscrizioni al corso (termine ultimo 30 marzo)
UNA OPPORTUNITA' PER CHI LAVORA IN CONTATTO CON LA CINA
Metodo Pinyin che consente l'uso dei caratteri occidentali per la scrittura permettendo le comunicazioni scritte, es. via Internet.
Si tratta di un corso di LINGUA CINESE - livello principiante con insegnante madre lingua e metodologia Pinyin, riconosciuto come standard internazionale (ISO) nel 1982, è attualmente il sistema di trascrizione ufficiale adottato dalla Repubblica Popolare Cinese, da Singapore e Taiwan.
Il metodo Pinyin consente l'uso dei caratteri occidentali per la scrittura permettendo le comunicazioni scritte, es. via Internet.
Il corso ha una durata complessiva di 60 ore con un obbligo di frequenza del 70% e svolgimento frontale in aula presso la sede di ANFA , Via Principessa Clotilde 3, Torino.
Il corso è co-finaziato dalla Città Metropolitana di Torino tramite i Fondi Sociali Europei.
Hanno accesso ai fondi i lavoratori occupati con una quota di compartecipazione del 30% pari a 198,00 € mentre il restante 70%, pari a 462 €, viene finanziato dalla Città Metropolitana di Torino.
Per i lavoratori che presentano un ISEE inferiore o uguale a 10.000 € il corso sarà totalmente finanziato.
Per ulteriori dettagli contatta la segreteria ANFA al numero 011485196 o consulta la scheda corso cliccando qui sotto
L'intero corso è tenuto da docenti madre lingua e con metodo pinyin, più precisamente un sistema di romanizzazione, ovvero una trascrizione in caratteri latini che include una notazione fonetica, usando sillabe composte da lettere latine, dotate di alcuni segni diacritici per rappresentare i toni con cui pronunciare le sillabe stesse.
Il pinyin fornisce una rappresentazione scritta della pronuncia del cinese moderno. In ambito internazionale il pinyin è usato per traslitterare nomi e parole cinesi sulla carta stampata e su internet, oltre ad essere impiegato nell'insegnamento della lingua cinese e a costituire un metodo di input assai diffuso per digitare caratteri cinesi servendosi della tastiera di un computer.
Al termine del corso viene rilasciato attestato di frequenza con profitto.
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Gli ideogrammi (cenni)
-
Il sistema fonetico Pin Yin
-
elementi di grammatica
-
Aspetti specifici della grammatica della lingua.
-
Elementi della frase: sostantivi; articoli; aggettivi.
-
Forme: genere e numero.
-
Verbi: tempi verbali semplici, regolari e irregolari, ausiliari.
-
Pronomi e loro utilizzo nelle frasi semplici.
-
Congiunzioni, Preposizioni, Avverbi e locuzioni di tempo.
-
Gli 80 ideogrammi basici
-
Esercitazioni
- Test Finale