Dal drammatico incendio del 1997 riapre la Cappella della Sindone, capolavoro dell'arte barocca unico al mondo. Sono passati 21 anni e possiamo dire che un'intera generazione non ha mai potuto vedere l’opera che ora i complessi lavori di
restauro ci restituiscono.
La visita guidata permette di ammirare la complessa struttura architettonica e conoscere meglio la figura di Guarino Guarini. Assieme percorreremo "la zona sacra dei Musei Reali", composta dal lungo corridoio della Sindone e dagli spazi di
sagrestia, ancora arredata con armadi di pregio che conservano oggetti unici e preziosi. Infine il cuore della Cappella con l’ardita cupola, a cui si accede attraverso il vestibolo composto da colonne e giochi di marmi neri. Tra le opere visibili
saranno illustrate anche due magnifiche tele di grande formato appena restaurate, realizzate per volere di re Carlo Alberto.
In collaborazione con gli esperti d’arte di “Theatrum Sabaudiae” abbiamo prenotato due gruppi, il primo con entrata alle ore 11,00 il secondo con entrata alle ore 11,15
Numero massimo dei partecipanti per ogni singola visita: 25 minimo 15
Le adesioni dovranno pervenire al circolo entro e non oltre 25/1 p.v.(indicando subito SE CON ABBONAMENTO MUSEI oppure no); saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili e si terrà conto della data di arrivo della
mail sul sito del ccrbnl@libero.it oppure su CCRTorino@bnlmail.com;).
PREZZI |
|
ISCRITTI CCR BNL POSSESSORI TESSERA MUSEI (N.B. : CONTROLLARE LA VALIDITA’) |
Gratis |
ISCRITTI NON POSSESSORI TESSERA MUSEI |
€ 10 |
NON ISCRITTI POSSESSORI TESSERA MUSEI |
€ 5 |
NON ISCRITTI NON POSSESSORI TESSERA MUSEI |
€ 15 |
Il ritrovo è fissato in Torino, davanti all’ingresso, nel giorno previsto, 15 minuti prima di ogni singola visita.
Il circolo devolverà a favore dei propri iscritti la quota di 5 € (costo della guida)
SI PRECISA CHE IL PREZZO PER I GRUPPI è GIA’ COMPRENSIVO DI QUALSIASI ALTRA RIDUZIONE.
Pagamento da effettuarsi autonomamente sul conto corrente n. 11578/7000 intestato a CCR BNL Torino, non appena verrà confermata a ciascuno dei prenotati la formazione dei due gruppi.
IBAN IT 37 A 01005 01000 000 000 0 11578.